Pagare il Canone Unico – Diritti sulle pubbliche affissioni necrologie

  • Servizio attivo

Tutte le informazioni utili Servizio di pagamento del canone unico - Diritti sulle pubbliche affissioni necrologie


A chi è rivolto

Il servizio pubbliche affissioni è rivolto a:

  • Imprese di pompe funebri per affissione manifesti funebri (necrologie)
  • Enti pubblici territoriali, Stato, comitati, fondazioni, associazioni etc… per affissioni istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica
  • Affissioni commerciali relativi all’esercizio di un attività economica

Il presupposto del canone unico è l’occupazione di aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti o la diffusione di messaggi pubblicitari, anche mediante affissioni.

Descrizione

Per le affissioni Istituzionali, sociali senza rilevanza economica e/o commerciali con rilevanza economica, servizio affidato a concessionario.

La Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020) prevede l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (canone unico), che riunisce in una sola forma di prelievo:

  • le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche (COSAP)
  • l’Imposta Comunale sulla Pubblicità
  • il diritto sulle pubbliche affissioni

In aggiunta all’interno della stessa legge è prevista l’istituzione del canone patrimoniale di concessione per l’occupazione nei mercati.

Le occupazioni sono permanenti o temporanee:

  • sono permanenti le occupazioni di carattere stabile, che prevedono l’utilizzazione continuativa, aventi durata uguale o superiore all’anno, che comportino o meno l’esistenza di manufatti o impianti;
  • sono temporanee le occupazioni, anche se continuative, di durata inferiore all’anno

Qualsiasi occupazione di aree o spazi, anche se temporanea o esente da pagamento, è assoggettata ad apposita preventiva concessione o autorizzazione comunale rilasciata dall’Ufficio competente, su domanda dell’interessato come stabilito dal Regolamento Canone Unico e canone Unico mercati.

Come fare

Per il calcolo del canone unico per imposta comunale sulla pubblicità è necessario rivolgersi al Concessionario TRE ESSE ITALIA SRL al seguente numero: 07753295213.

Successivamente alla verifica da parte del concessionario, sarà possibile procedere al pagamento del canone dovuto nelle seguenti modalità:

  • attraverso l'avviso ricevuto dal concessionario.
  • attraverso il servizio online: cliccando sul pulsante "Accedi al servizio" e seguendo la procedura guidata. Il pagamento nel servizio online è immediato

Cosa serve

Per le necrologie, i manifesti da affiggere, senza previa autorizzazione.

Per i restanti manifesti la consegna dei manifesti, che avverrà nel luogo indicato dal Concessionario.

Al fine del rilascio del calcolo per l’imposta di pubblicità e le occupazioni temporanee e/o permanenti è indispensabile essere in possesso dell’autorizzazione rilasciata dal settore Urbanistica dell’Ente.

Per accedere al servizio online è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale);
  • Carta identità elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Cosa si ottiene

Ricevuta di pagamento e chiusura della posizione debitoria.

Procedure legate all'esito

Pagamento Canone Unico

Tempi e scadenze

Nel servizio online il pagamento è immediato, con la contestuale chiusura della posizione debitoria.

Quanto costa

Nel servizio di pagamento online non sono previsti costi di servizio.

L’applicazione delle tariffe del canone unico (occupazione suolo pubblico-esposizione pubblicitari-canone mercatale-diritti pubbliche affissioni) vengono deliberate annualmente dall’amministrazione comunale e pubblicate in Amministrazione trasparente.

E’ possibile consultare, anche il Regolamento Canone Unico e Regolamento Canone Unico mercati, pubblicati sul sito del Comune di Mezzago oppure contattare direttamente il concessionario.

 

Accedi al servizio

Accedi al servizio online:

Ulteriori informazioni

Contatta il fornitore per ulteriori informazioni:

Contatta Tre Esse Italia SRL

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti


Argomenti:

Pagina aggiornata il 12/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto