Avvio lavori di rigenerazione del Bosco in Città – Oasi Urbana della Cappelletta

Dettagli della notizia

Avvio lavori di rigenerazione del Bosco in Città – Oasi Urbana della Cappelletta

Data:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Cari concittadini,

vi informiamo che questa settimana sono iniziati gli interventi di rigenerazione del Bosco in Città. Questa area verde, già oggetto di interventi nel 2019, necessita ora di ulteriori azioni per garantire la sicurezza di chi la frequenta e delle abitazioni vicine. Il cambiamento climatico e gli eventi atmosferici intensi degli ultimi anni hanno aumentato il rischio di caduta alberi, rendendo indispensabili questi lavori.

Il piano di intervento è stato redatto da un agronomo specializzato in gestione forestale e autorizzato da Regione Lombardia, secondo le normative vigenti. L’analisi condotta ha evidenziato criticità legate alla densità eccessiva di alberi, dovuta alle scelte di piantumazione iniziali e all’assenza di manutenzioni per decenni. Questo sovraffollamento impedisce una crescita sana delle piante, rendendole più fragili e soggette a rotture.

Per questo motivo, tra febbraio e marzo verranno effettuati i seguenti interventi:
Eradicazione di specie esotiche invasive e ripiantumazione di alberi forestali idonei, con distanze adeguate, nell’area sud del Bosco
Creazione di fasce di sicurezza per garantire la giusta distanza tra le piante e le abitazioni circostanti
Diradamento selettivo nella zona nord, per permettere una crescita sana degli alberi
Pulizia e manutenzione idraulica del laghetto, per migliorare la qualità dell’ecosistema

Ci teniamo a sottolineare che il patrimonio arboreo in salute, come la grande quercia rossa o l’albero del gemellaggio, sarà tutelato e valorizzato. Inoltre, questi interventi saranno seguiti da cure colturali regolari per garantire una gestione sostenibile dell’area.

Infine, ribadiamo che il Bosco in Città manterrà la sua destinazione a uso naturalistico: rimarrà un’area verde dedicata alla biodiversità e al benessere di tutti.

Grazie per l’attenzione

Ultimo aggiornamento

17/02/2025, 07:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri