Diritti e Elezioni
- Dettagli
Si pubblicano, in allegato, i risultati del Seggio di Mezzago per le Elezioni Politiche e Regionali del 4 marzo 2018.
- Dettagli
Si comunica che, dalle ore 7.00 fino alle ore 23.00 di domenica 4 marzo 2018, l'Ufficio Elettorale Comunale sarà allestito presso il seggio, alle Scuole Elementari.
Presso questo Ufficio sarà possibile ritirare la tessera elettorale o richiedere la stampa di una nuova tessera, se quest'ultima è stata smarrita o se ha esaurito gli spazi per la timbratura.
- Dettagli
Si comunica che gli elettori portatori di handicap o impossibilitati a recarsi al seggio in autonomia, possono richiedere il servizio di trasporto che sarà effettuato dall'Associazione Volontari Mezzago.
La richiesta deve avvenire entro le ore 12.30 di venerdì 2 marzo 2018 all'Ufficio Anagrafe.
- Dettagli
Diritto di voto da parte degli elettori fisicamente impediti ad esercitarlo autonomamente
Si comunicano, in allegato, le modalità con le quali gli elettori fisicamente impediti potranno esercitare il diritto di voto alle prossime Elezioni Politiche e Regionali.
- Dettagli
Si invitano gli iscritti all'Albo degli scrutatori, disponibili e interessati a partecipare alle operazioni di seggio dei giorni sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 marzo 2018, a presentarsi di persona durante la riunione della Commissione Elettorale che si terrà sabato 10 febbraio 2018 alle ore 11.00 presso la Sala Consigliare del Comune di Mezzago.
- Dettagli
Si comunicano i giorni e gli orari delle aperture straordinarie dell'Ufficio Elettorale Comunale.
L'Ufficio rimarrà aperto per:
- sottoscrizione liste elettorali
- rilascio certificati elettorali
- accettazione candidature
Elezioni Politiche
giovedì 25 gennaio 9-12 / 14-17
venerdì 26 gennaio 9-12 / 14-17
sabato 27 gennaio 9-12 / 14-17
domenica 28 gennaio 8-20 (contattare il n. 329 3174753)
lunedì 29 gennaio 8-20
Elezioni Regionali
martedì 30 gennaio 9-12 / 14-17
mercoledì 31 gennaio 9-12 / 14-17
giovedì 1 febbraio 9-12 / 14-17
venerdì 2 febbraio 8-20
sabato 3 febbraio 8-12
In allegato il modulo per l'esercizio del voto per corrispondenza nella circoscrizione estero.
- Dettagli
Elettori temporaneamente all'estero
Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all'estero, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, quale modificata dalla legge 6 maggio 2015, n. 52).
Chi intende partecipare al voto dovrà far pervenire al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali, entro il 26 aprile 2017 l'opzione di voto all'estero, mediante apposita modulistica di seguito allegata.